mercoledì 23 marzo 2011
Benvenuta Primavera!
Wikipedia definisce picnic " (in italiano: romanata) quel tradizionale pasto all'aperto compiuto in un contesto turistico o comunque che abbia una funzione sociale e ludica e non solamente alimentare. L'etimologia del termine va attribuita al termine composto piquenique, che in un francese arcaico abbina "pique" (prendere, rubacchiare) e "nique" (oggetto di poco valore). Il termine sembra si sia cominciato a diffondere alla fine del 1600 ed inizialmente si riferiva alla frugalità dell'evento, eseguito al di fuori dei riti imposti dal pranzo, composto da pochi e semplici cibi sottratti direttamente alla cucina"
Un'usanza un po' persa nel tempo che sarebbe bene rivalutare per il piacere di mangiare in compagnia, in allegria, all'aperto in armonia con la terra e con la natura ampliando il rispetto per l'ambiente che ci circonda.
E' bello associare il picnic all'arrivo della primavera, del sole, delle temperature miti, al plaid, alla tovaglia a quadretti, al profumo dell'erba, alle stoviglie "portatili", al termos per il caffè, alle risate dei bambini che giocano...
Ecco gli ingredienti: olio d'oliva, cipolla, aglio,salvia, aceto, vino bianco secco.
Per preparare un buon carpione fate sofriggere in 4 cucchiai di olio d'oliva una cipolla tritata, due spicchi d'aglio, una ventina di foglie di salvia e aggiungete mezzo bicchiere di aceto e mezzo di vino bianco secco, il tutto per una decina di minuti. Il liquido ottenuto va versato sull'ingrediente della ricette in un contenitore che, una volta chiuso, va lasciato riposare per almeno mezza giornata.
Buon appetito e ... ben arrivata Primavera!
Proprio in occasione della primavera Nonno Mario propone con € 37,50 subito a casa vostra:
Aglio alle Erbette 270g
Antipasto di Verdurine dell orto 280g
Pesche sciroppate 720ml
![]() |
Particolare di "Colazione sull'Erba", Manet. |
Un'usanza un po' persa nel tempo che sarebbe bene rivalutare per il piacere di mangiare in compagnia, in allegria, all'aperto in armonia con la terra e con la natura ampliando il rispetto per l'ambiente che ci circonda.
![]() |
Classico Picnic Basket |
Piatti veloci e sbarazzini, pane fresco, bibite e un buon bicchiere di vino sono gli ingredienti essenziali per un classico picnic: pane e salame e formaggio, verdurine grigliate, una buona insalata di pasta o di riso, bistecche in carpione e una fresca insalata...
Il "carpione" è quel metodo tradizionale per preparare tutti quei cibi che ben si abbinano con il gusto forte e deciso dell'aceto: gli ingredienti sono pochi e la preparazione è facile e offre l’indubbio vantaggio di profumare per giorni la casa di una gradevole fragranza dovuta al mix di aceto/cipolla/aglio/salvia.
Il carpione piemontese è un po’ l’equivalente del saor veneto e dello scapece napoletano: praticamente un modo per aromatizzare e conservare le pietanze allo stesso tempo![]() |
Olio, Aglio, Salvia, Aceto: gli ingredienti principali per un buon carpione. |
Ecco gli ingredienti: olio d'oliva, cipolla, aglio,salvia, aceto, vino bianco secco.
Per preparare un buon carpione fate sofriggere in 4 cucchiai di olio d'oliva una cipolla tritata, due spicchi d'aglio, una ventina di foglie di salvia e aggiungete mezzo bicchiere di aceto e mezzo di vino bianco secco, il tutto per una decina di minuti. Il liquido ottenuto va versato sull'ingrediente della ricette in un contenitore che, una volta chiuso, va lasciato riposare per almeno mezza giornata.
![]() |
Primi fiori di Primavera |
Proprio in occasione della primavera Nonno Mario propone con € 37,50 subito a casa vostra:
![]() |
Aglio alle Erbette |
Antipasto di Verdurine dell orto 280g
Peperoncini ripieni di Tonno 180g
Aromi misti per grigliate 100g
Aromi misti per grigliate 100g
Patè di Olve Nere 100g
Sugo alla Contadina con verdure 180g
Pennette caserecce 500g
Farfalle colorate ai 5 sapori 500g
Torta al Limone 350g
Fragoline Disidratate 100g
Un'offerta da non perdere!
Un'offerta da non perdere!
Etichette:
carpione ricetta,
nonno mario,
offerta,
picnic,
Primavera
Iscriviti a:
Post (Atom)